Polonnaruwa - Sigiriya
Pasti Inclusi: Colazione, Pranzo e Cena
Questa mattina, dopo la colazione, intraprendi una passeggiata nel villaggio attraverso il Triangolo Culturale, immergendoti nella comunità locale. Sperimenta una combinazione di trekking e giri sui trattori, comunemente usati dagli agricoltori locali, mentre esplori vivaci villaggi con case tradizionali, piccoli negozi e una scuola del villaggio. Scopri gli interni lussureggianti dove riso e verdure prosperano vicino al bacino artificiale, o "wewa", dove gli abitanti del villaggio si dedicano alla pesca, al nuoto e al lavaggio dei panni. Più tardi, goditi un giro panoramico in catamarano sul bacino idrico, navigando tra i villaggi mentre ammiri panorami mozzafiato della vita quotidiana, dell'avifauna e delle ninfee in fiore. Concludi la tua avventura con un giro personalizzato in tuk-tuk verso una coltivazione di Chena, dove sarai accolto con una bevanda rinfrescante di King Coconut o frutta di stagione, assaporando la calda ospitalità del contadino."
Successivamente partirai per un piacevole viaggio attraverso una riserva forestale fino alla città medievale di Polonnaruwa.
Tempo di trasferimento da Dambulla a Polonnaruwa – Circa 1 ora e 20 minuti.
Polonnaruwa è stata la seconda capitale dello Sri Lanka, governata dal re Vijayabahu dopo la distruzione di Anuradhapura nel 993. Oltre ai monumenti braminici costruiti dai Cholas, il sito comprende le rovine monumentali della favolosa "città-giardino" creata da Parakramabahu I nel XII secolo. La visita si articola in quattro parti, rendendo omaggio alla pianificazione strategica di questa città archeologica da parte dei suoi primi sovrani. Si inizia con il Palazzo del Re, che si erge ancora imponente dando un'idea della superiorità architettonica che esisteva già nell'antichità. Dopo una rapida visita al palazzo e ai bagni, visitiamo il Tempio delle Reliquie dei Denti, la magnifica Casa delle Immagini e lo storico "Watadage". La visita si conclude al tempio Gal vihara, dove si possono ammirare le imponenti statue di Buddha scavate nella roccia.
Biciclette a disposizione per chi desidera visitare i siti archeologici in modo originale.
Dopo la visita, in un ristorante rurale, gusteremo un pasto tradizionale dello Sri Lanka, cucinato a legna e servito su foglie di banano e pentole di argilla.
Da Polonnaruwa a Sigiriya – Circa 1 ora e 15 minuti.
All’arrivo, salita a Sigiriya, uno dei sette siti patrimonio dell’umanità presenti in Sri Lanka.
La fortezza rocciosa di Sigiriya, nota anche come "Lion Rock", fu costruita in cima a un masso nel V secolo ed è oggi patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Il re Kasyapa costruì questo incredibile palazzo di roccia nascosto con le sue guarnigioni protettive, un fossato pieno di coccodrilli e un complesso di giardini splendidamente conservati. Durante la salita, avrete la possibilità di conoscere le diverse leggende che circondano il magnifico palazzo. La salita consiste in circa 1200 gradini. La prima parte della visita consiste in una piacevole passeggiata attraverso i giardini. Ci sono due aree in cui è possibile fare una pausa durante la salita e godersi la splendida vista. Lungo il percorso incontreremo numerosi punti di interesse, tra cui grotte che furono utilizzate come rifugi, la parete di specchio, la grotta affrescata e le rovine del palazzo reale sulla cima della roccia. La durata della visita sarà di circa 1,5 - 2,5 ore a seconda del ritmo con cui si preferisce salire. Al rientro alla base di Sigiriya vi verranno offerti frutta fresca, acqua e asciugamani bagnati/asciutti per rinfrescarvi dopo la salita.
Il sito può essere goduto anche da color che non intendono salire sulla roccia, grazie ai meravigliosi giardini che lo circondano e ad un museo dove viene proiettato un video rappresentativo dell’intero sito.
Rientro in hotel per il pernottamento.