Tour Creta Classica in 6 giorni, partenza ogni domenica
Prezzo a persona da 1.640 €

Tour Creta Classica in 6 giorni, partenza ogni domenica

Da
1.640 €
Prezzo per persona
Da
1.640 €
Quota per persona

Descrizione

Scopri le meraviglie e la storia di Creta in un tour di 6 giorni! Partenza ogni domenica in categoria standard

Visitare

1° giorno HERAKLION - PANAGIA KERA - ELOUNDA - SPINALONGA - AGIOS NIKOLAOS - HERAKLION
1° giorno HERAKLION - PANAGIA KERA - ELOUNDA - SPINALONGA - AGIOS NIKOLAOS - HERAKLION

Incontro con la guida in piazza Eleftherias (si consiglia l'arrivo ad Heraklion il giorno precedente). Il tour inizia con la visita della chiesa bizantina del XII secolo di Panagia Kera, situata vicino al villaggio di Kritsa. Si potranno ammirare affreschi ben conservati dell’era bizantina. Percorrendo la panoramica strada costiera, si arriverà al villaggio di Elounda, con il suo paesaggio unico e le sue spiagge incontaminate. Tra queste vi il villaggio sul mare di Plaka, dove ci si imbarcherà per raggiungere l’isola ormai deserta di Spinalonga. La guida accompagnerà il gruppo tra le rovine di ciò che un tempo era una colonia di lebbrosi (dal 1903 al 1957). Qui i malati potevano avere assistenza medica e supporto economico. Tempo libero per nuotare nelle acque cristalline di Plaka. Pranzo opzionale. Nel primo pomeriggio si visiterà la città di Agios Nikolaos, capitale della Lassithi. Il lago salato di Voulismeni, collegato da un canale al mare, domina la zona caratterizzata da imponenti rocce rosse e pini. La città vanta interessanti musei archeologici, folcloristici e di storia naturale, chiese bizantine, un porto turistico ben organizzato, vivaci vie pedonali (ideali per passeggiate tranquille) e piazze tradizionali con caffè e ristoranti. Nel tardo pomeriggio rientro ad Heraklion. Cena e pernottamento in hotel.

2° giorno HERAKLION - MUSEO ARCHEOLOGICO - PALAZZO DI CNOSSO
2° giorno HERAKLION - MUSEO ARCHEOLOGICO - PALAZZO DI CNOSSO

Prima colazione in hotel e visita al Museo Archeologico di Heraklion, il secondo più grande della Grecia, dopo il Museo di Atene. Si potranno scoprire reperti del 6000 a.C., oggetti appartententi ai palazzi minoici di Cnosso, Festos, Mallia e Zakros. Reperti provenienti da cimiteri, santuari, case e gli affreschi minoici di Cnosso. Il tour proseguirà con il Palazzo di Cnosso, costruito tra il 1700 e il 1400 a.C.. Tecniche architettoniche avanzate sono state utilizzate nella sua costruzione e vi erano sezioni del palazzo aventi fino a 5 piani. Gli insediamenti a Cnosso risalgono al periodo neolitico. Si esplorerà le rovine dell’antica civiltà minoica. Il Palazzo aveva 1.300 stanze collegate da corridoi, un teatro e ampi magazzini, che contenevano grandi contenitori di argilla con olio, cereali, pesce secco, fagioli e olive. Il sito fu scoperto nel 1878 da Minos Kalokairinos. Gli scavi iniziarono nel 1900 ad opera dell’archeologo inglese Sir Arthur Evans e continuarono per 35 anni. Pranzo opzionale. Rientro ad Heraklion nel primo pomeriggio. Tempo libero. Cena e pernottamento in hotel.

3° giorno HERAKLION - GORTYNA - FESTOS - MATALA - ZAROS
3° giorno HERAKLION - GORTYNA - FESTOS - MATALA - ZAROS

Prima colazione in hotel. Il tour inizia a Gortyna, capitale romana di Creta e della Cirenaica, abitata per la prima volta intorno al 3200 a.C.. Si proseguirà poi attraverso la valle di Mesara fino al sito archeologico di Festos e al suo palazzo, importante centro della civiltà minoica. Trasferimento a Matala e tempo libero. Pranzo. Si arriverà infine a Zaros, un villaggio affascinante e incontaminato, famoso per la sue acque sorgive e diversi monasteri bizantini. Sistemazione in hotel e pernottamento.

4° giorno VATOS - SPILI - LAMPINI - GOLA DI SANT’ANTONIO - RETHYMNO
4° giorno VATOS - SPILI - LAMPINI - GOLA DI SANT’ANTONIO - RETHYMNO

Prima colazione in hotel e partenza del viaggio verso Vatos, un piccolo, tradizionale villaggio cretese circondato dal verde. Percorrendo i vicoli, si visiterà la vecchia scuola, la fontana, il museo con gli attrezzi agricoli e gli utensili di un tempo. Si potrà anche conoscere le fasi di produzione del Raki, la famosa bevanda alcolica di Creta. Spili sarà la tappa successiva, dove ammirare la sua famosa fontana veneziana composta da una fila di 25 teste di leone in pietra dalle cui bocche sgorga l’acqua fresca. Pranzo opzionale. Il tour proseguirà a Lampini con la chiesa e il museo di Panagia. Percorrendo poi un incantevole sentiero escursionistico attraverso la Gola di Sant’Antonio, si raggiungerà la grotta di Sant’Antonio. Trasferimento a Rethymno. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento


5° giorno RETHYMNO - MARGARITES - ARKADI - RETHYMNO
5° giorno RETHYMNO - MARGARITES - ARKADI - RETHYMNO

Dopo la prima colazione partenza per Margarites, un piccolo villaggio tradizionale situato nella prefettura di Rethymno. Il villaggio è noto per la sua tradizionale ceramica, i suoi vicoli pittoreschi e la sua architettura ben conservata. Successivamente si raggiungerà il Monastero di Arkadi. Rientro a Rethymno, una delle città medioevali meglio conservate della Grecia con molti edifici storici intatti. Visita del pittoresco centro storico. Pranzo opzionale. Infine visita della fortezza veneziana costruita sulla cima di una collina. La Fortezza è visibile da ogni punto della città e offre al visitatore una vista panoramica su Rethymno. Cena e pernottamento in hotel.


6° giorno CHANIA - GEORGIOPOLI - LAGO KOURNAS -HERAKLION
6° giorno CHANIA - GEORGIOPOLI - LAGO KOURNAS -HERAKLION

Prima colazione in hotel. Percorrendo la strada costiera si arriverà a Profitis Ilias per visitare le Tombe Venizelos. Arrivo a Chania dove si potranno ammirare tutti i principali luoghi di interesse della città, quartieri storici, chiese, musei e il Porto Veneziano con il Faro. Attraverso i pittoreschi vicoli della città vecchia, si potranno vedere monumenti unici come la Fontana Rimodi, la Moschea Neradze (o Gazi Hussein) con il suo alto minareto, chiese e piazze. Pranzo opzionale e tempo libero a disposizione. Durante il viaggio di ritorno, si effettuerà una tappa nella città balneare di Georgioupolis, famosa per le sue belle spiagge, e al Lago Kournas. Rientro ad Heraklion nel tardo pomeriggio. Fine dei nostri servizi. Si consiglia l'aggiunta di una notte di soggiorno ad Heraklion.

Operatore

Mediterraneo

Lingue guida

Italiano
Giorno 1: Heraklion
Giorno 2: Heraklion, Agios Nikolaos, Creta, Heraklion
Giorno 3: Heraklion, Matala, Creta
Giorno 4: Matala, Creta, Rethymno, Crete
Giorno 5: Rethymno, Crete, Margarites, Creta, Arkadi, Crete, Rethymno, Crete
Giorno 6: Rethymno, Crete, Chania, Creta, Georgioupoli, Creta, Kournas, Creta, Heraklion
  • Bambini 0-3 anni non compiuti: gratis (in caso di bambini 0-3 anni per info e prenotazioni contattare l'ufficio booking)
  • 5 pernottamenti in camera doppia con trattamento di pernottamento e prima colazione in categoria standard

Heraklion: Hotel Marin o Hotel Castello City o similare

Zaros: Hotel Idi o similare

Rethymno: Hotel Achillion Palace o Hotel Ideon o simlare

  • 5 prime colazioni, 1 pranzo e 4 cene
  • Pacchetto ingressi ai musei e siti archeologici (Nota: in caso di persone con meno di 25 anni o con più di 65 anni compiuti, per usufruire la gratuità o biglietti a tariffa ridotta, la prenotazione del tour avviene esclusivamente via mail scrivendo all'ufficio booking).
  • Tour con autopullman dotato di aria condizionata
  • Guida in italiano per le visite ed escursioni come da programma
  • Assicurazione medico-bagaglio
  • Voli a/r (aggiungibili personalizzando il pacchetto)
  • Trasferimenti da e per l’aeroporto di Heraklion
  • Pernottamenti pre e post minitour ad Heraklion città (aggiungibili personalizzando il pacchetto)
  • Auricolari da regolare in loco
  • 5 pranzi e 1 cena (pacchetto aggiungibile come supplemento; 120,00 euro per persona)
  • Bevande ai pasti
  • Tassa di soggiorno da regolare in loco
  • Mance
  • Tutto quanto non espressamente indicato nella voce "La quota include"


  • Per i passeggeri che scelgono di non usufruire dei pranzi extra opzionali durante il Tour, non è previsto alcun servizio di trasferimento in località alternative


Possibili alloggi

4 alloggi
Contattaci