Tour Sri Lanka Speciale famiglie 7 giorni con guida-autista in italiano
Prezzo a persona da 1.467 €

Tour Sri Lanka Speciale famiglie 7 giorni

Da
1.467 €
Prezzo per persona
Da
1.467 €
Quota per persona

Descrizione

Scopri le meraviglie dello Sri Lanka in un tour con partenza quotidiane

Visitare

1° giorno COLOMBO - HABARANA
1° giorno COLOMBO - HABARANA

Pasti Inclusi – Pranzo e Cena

Arrivo a Colombo. Dopo i controlli doganali ed i controlli di sicurezza, procederete verso l’area arrivi dove incontrerete la vostra guida autista parlante italiano che vi accompagnerà per tutto il vostro soggiorno in Sri Lanka. 

Se desiderate cambiare denaro in valuta locale, l’aeroporto è il luogo ideale, potrete trovare numerosi sportelli di cambio valuta con tassi competitivi e bancomat che accettano VISA & MasterCard. 

Partenza in auto verso Habarana, con un tragitto di circa 3 ore e 10 minuti.

Il pranzo verrà servito lungo il percorso in un ristorante locale oppure direttamente in hotel, a seconda dell’orario di arrivo.

Al vostro arrivo a Habarana, sistemazione presso il Cinnamon Lodge, una struttura immersa nella natura.

Il resto della giornata è libero per rilassarsi dopo il viaggio.


Attività opzionale: – nel pomeriggio, possibilità di visitare il Parco Nazionale di Minneriya, rinomato per i numerosi branchi di elefanti asiatici che vivono liberi nel loro habitat naturale. L’esperienza di vedere questi magnifici animali da vicino è davvero unica. A seconda degli spostamenti degli elefanti in quel periodo, la vostra guida, in coordinamento con esperti locali, potrà portarvi anche in uno degli altri due parchi adiacenti – Hurulu o Kaudulla – che fanno parte dello stesso ecosistema e consentono la libera circolazione degli animali.

Oltre agli elefanti, potrete avvistare anche varie specie di uccelli, come cicogne dipinte, pellicani e cormorani.

Il rientro in hotel è previsto per le ore 19:00 circa.


2° giorno HABARANA - SIGIRIYA
2° giorno HABARANA - SIGIRIYA

Pasti Inclusi: Colazione, Pranzo e Cena

Dopo aver fatto colazione in hotel, vi dirigerete verso la Fortezza Rupestre di Sigiriya, uno dei sette siti riconosciuti dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità presenti sull’isola.

La rocca di Sigiriya, conosciuta anche come “Roccia del Leone”, fu costruita nel V secolo sulla sommità di un enorme masso. Questo straordinario palazzo-fortezza venne realizzato dal re Kasyapa e comprendeva guarnigioni difensive, un fossato popolato da coccodrilli e un complesso di splendidi giardini ornamentali. Durante la salita, scoprirete le numerose teorie che ruotano intorno a questo affascinante sito storico.

Affronterete una salita di circa 1.200 gradini. La visita inizierà con una passeggiata tranquilla tra i giardini inferiori, dopodiché comincerete a salire verso la cima. 

Lungo il percorso troverete due aree panoramiche dove potrete fermarvi, riposarvi e ammirare la vista spettacolare. Incontrerete vari punti di interesse, tra cui i rifugi nella roccia, il celebre Muro a Specchio, la Grotta degli Affreschi e, in cima, le rovine del palazzo reale.

La durata della visita sarà di circa 1 ora e mezza / fino a 2 ore e mezza, a seconda del vostro ritmo.

Se preferirete non salire, potrete comunque esplorare l’area ai piedi della rocca, che offre giardini ben curati e un museo con una presentazione video dell’intero sito.

Una volta scesi e tornati alla base, vi verranno offerti frutta fresca, acqua e salviette umide/asciutte per rinfrescarvi dopo la camminata.


Successivamente, visiterete una scuola rurale nei dintorni di Habarana.

Potrete recitare l’alfabeto insieme ai bambini o raccontare qualche barzelletta: sarà un momento speciale per interagire con la comunità locale. Avrete anche l’opportunità di conoscere meglio il sistema educativo del Paese, in particolare come le scuole pubbliche gestiscono il passaggio dell’istruzione dalle aree rurali ai centri urbani. 

In Sri Lanka l’istruzione è completamente gratuita, così come l’assistenza sanitaria – un grande supporto per le comunità di villaggio. Nonostante ciò, molte scuole affrontano ancora difficoltà nella gestione delle infrastrutture, dei servizi igienici e delle attività extracurricolari, come lo sport e la musica.


Dopo la visita, rientrerete in hotel per il pranzo.

Nel pomeriggio, verso le ore 15:30, vi sposterete per partecipare a una partita di cricket insieme agli abitanti del luogo.

Nulla unisce gli srilankesi più del cricket. Dopo il successo sulla scena mondiale negli anni ’90, la passione per questo sport si è diffusa in ogni angolo del Paese. Che si tratti di un vicolo, di un giardino abbandonato o di una riva fluviale, vedrete bambini e adulti giocare ovunque. 

Gli srilankesi hanno una grande fantasia nel trasformare ogni spazio disponibile in un campo da cricket. Oggi avrete l’opportunità unica di unirvi a un gruppo di giovani del villaggio per una partita.

I nostri esperti locali vi forniranno l’attrezzatura necessaria e, se siete alle prime armi, vi daranno anche una breve lezione sulle regole del gioco. 

Sappiate che queste partite sono molto sentite, quindi i giocatori locali daranno il massimo!

Al termine, rientrerete in hotel per la serata.


3° giorno POLONNARUWA
ImmagineProssimamente

Pasti Inclusi: Colazione, Pranzo e Cena

Questa mattina farete colazione presto. Intorno alle ore 08:00, partirete per una passeggiata verso il villaggio di Habarana. Assisterete al risveglio del villaggio, un momento suggestivo e rilassante, immerso in paesaggi pittoreschi che vi regaleranno serenità e bellezza.

Dopo la camminata, prenderete le biciclette direttamente dall’hotel e pedalerete attraverso la campagna. Sarà un percorso facile, che si snoderà tra stradine rurali, risaie e natura rigogliosa: un’esperienza semplice e autentica.

Successivamente, vi dedicherete alla pesca in un lago. Nel tempo, la pesca lacustre è diventata una delle principali fonti di sostentamento per gli abitanti dei villaggi del Triangolo Culturale. Anche se questa zona si trova nell’entroterra e lontano dal mare, i bacini artificiali delle aree di Habarana e Sigiriya sono ricchi di piccoli pesci d’acqua dolce. 

Salirete a bordo di un piccolo catamarano di legno, utilizzato dai pescatori locali, e proverete a pescare con canne rudimentali, spesso realizzate con rami d’albero. 

Il lago offre una splendida vista sulla rocca di Sigiriya e sul Pidurangala, rendendo il paesaggio davvero spettacolare, specialmente verso il tramonto.

Dopo questa esperienza, farete un breve e piacevole tragitto in auto attraverso una riserva forestale per raggiungere l’antica città medievale di Polonnaruwa.

Lungo il tragitto, vi fermerete in un villaggio rurale dove incontrerete una famiglia locale. Con loro, parteciperete alla realizzazione degli aquiloni, una tradizione molto amata dai bambini del posto. Taglierete sottili listelli di legno, incollerete carta colorata e darete forma al vostro aquilone. Una volta completato, lo farete volare insieme ai bambini del villaggio, sopra le distese verdi dei campi coltivati. Sarà un momento di gioco e condivisione genuina.


Dopo questa attività, vi godrete un pranzo tradizionale preparato in casa presso Priyamali Gedara: un’autentica esperienza gastronomica con piatti cotti sul fuoco a legna e serviti su foglie di banano e stoviglie in terracotta.

Nel pomeriggio visiterete Polonnaruwa, la seconda capitale storica dello Sri Lanka, governata dal re Vijayabahu dopo la distruzione di Anuradhapura nel 993 d.C. Oltre ai monumenti brahmanici costruiti dalla dinastia Chola, il sito ospita le grandiose rovine della “città giardino” realizzata da Parakramabahu I nel XII secolo.

La visita sarà articolata in quattro tappe, che vi permetteranno di apprezzare l’ingegnosità urbanistica e architettonica dei suoi primi sovrani. Inizierete con il Palazzo Reale, che si erge ancora maestoso, a testimonianza della grandezza architettonica del tempo. Dopo una breve sosta al palazzo e alle antiche terme, visiterete il Tempio della Reliquia del Dente, il magnifico Tempio delle Immagini, e l’antico Watadage. Concluderete il tour al suggestivo tempio Gal Vihara, dove ammirerete le imponenti statue del Buddha scolpite nella roccia viva: una visione davvero indimenticabile.


Per chi lo desidera, saranno disponibili biciclette per esplorare il sito archeologico pedalando tra le rovine.

Al termine della visita, farete ritorno in hotel.

.

4° giorno DAMBULLA - KANDY
4° giorno DAMBULLA - KANDY

Pasti Inclusi: Colazione, Pranzo e Cena

Questa mattina, dopo una colazione anticipata, effettuerete il check-out dall’hotel e partirete in direzione di Kandy. Lungo il tragitto, visiterete Dambulla, sito patrimonio dell’umanità UNESCO, celebre per i suoi templi rupestri riccamente affrescati.

I Templi Rupestri di Dambulla rappresentano il più grande e meglio conservato complesso di templi scavati nella roccia in Sri Lanka. Si ergono a 160 metri di altezza rispetto alle pianure circostanti e comprendono oltre 80 grotte documentate. Cinque di queste custodiscono antiche statue e affreschi dedicati al Buddha e alla sua vita. Secondo la leggenda, all’interno del tempio si trova un’anfora sacra da cui sgorga continuamente acqua da una piccola sorgente naturale, senza mai traboccare o svuotarsi. (Per accedere alle camere interne sarà necessario coprire ginocchia e spalle e togliere le scarpe: potrete entrare a piedi nudi o con i calzini).

Proseguendo il viaggio, visiterete un giardino privato delle spezie. Sin dall’antichità, lo Sri Lanka è stato un importante centro di scambio per le spezie, attirando mercanti da ogni parte del mondo. Ciò ha contribuito alla nascita di una cucina ricca e varia, dove le spezie vengono utilizzate con generosità, senza seguire ricette rigide. Molte di queste spezie, inoltre, vengono impiegate anche in ambito medico, secondo i principi dell’Ayurveda, la medicina tradizionale locale.


Durante la visita al giardino, imparerete a riconoscere spezie profumate come chiodi di garofano, cannella, cardamomo, noce moscata, macis e pepe, oltre a prodotti come cacao e vaniglia. La guida vi illustrerà i metodi di coltivazione, lavorazione e utilizzo, sia culinario che medicinale. Nell’area è stato anche creato un centro di formazione e trasformazione, e i coltivatori sono riuniti in una cooperativa per garantire prezzi equi.

Dopo la visita, gusterete un pranzo tradizionale a base di riso e curry, preparato con spezie locali. Se lo desidererete, potrete anche partecipare a una breve dimostrazione di cucina direttamente nel giardino delle spezie, prima di sedervi a tavola.


Successivamente, riprenderete il viaggio verso Kandy, antica capitale del regno dei re di Kandy nel XVI secolo. Questi sovrani riuscirono a difendere fieramente il loro regno dagli invasori portoghesi e olandesi per oltre 300 anni. Kandy cadde infine sotto il dominio britannico nel 1815, ma ha conservato il suo ruolo di centro spirituale e culturale del popolo singalese. Ancora oggi, la gente del posto mantiene vive molte delle leggende, delle tradizioni e del folclore del passato.

All’arrivo a Kandy, effettuerete il check-in presso l’Amaya Hills, dove avrete un po’ di tempo libero per rilassarvi.


Nel tardo pomeriggio, partirà il tour panoramico della città. Percorrerete la Upper Lake Drive, visiterete la piazza del mercato, famosa per i suoi negozi di batik e di gemme, e concluderete la visita al celebre Tempio del Dente Sacro.

Il Tempio della Reliquia del Dente, conosciuto anche come Dalada Maligawa, è uno dei luoghi di culto più venerati dai buddisti di tutto il mondo. Costruito nel XVI secolo, custodisce la sacra reliquia del dente del Buddha, portata in Sri Lanka durante il regno del re Meghavarna (301–328 d.C.). La reliquia è conservata all’interno di sette scrigni concentrici, l’ultimo dei quali ha la forma di uno stupa ed è decorato con numerosi ornamenti in oro. Nel corso dei secoli, vari sovrani hanno ampliato il complesso, aggiungendo edifici come la Cupola Dorata che oggi sovrasta il santuario dove è custodita la reliquia. 

Originariamente, il tempio si trovava all’interno del palazzo reale, in quanto simbolo del potere regale.


Durante la visita, avrete anche l’opportunità di fare un giro in tuk-tuk, esplorare i mercati locali e vivere l’atmosfera vivace di Kandy.

In serata, rientrerete in hotel.



5° giorno KANDY
5° giorno KANDY

Pasti Inclusi: Colazione, Pranzo e Cena

Dopo la colazione, incontrerete Chandrani, una giovane artista specializzata in batik e pittura tradizionale. 

Vi troverete immersi in un ambiente incantevole, presso la sua abitazione circondata da una piantagione di tè ancora attiva. Avrete modo di partecipare attivamente alla decorazione dei tessuti e alla creazione di colorati oggetti artigianali, seguendo le sue tecniche artistiche.

Successivamente, farete visita a Chami, un giovane appassionato di arte e architettura, che vive con la moglie e la figlia in una zona tranquilla e collinare di Kandy. Qui vivrete un’autentica esperienza di vita locale kandiana, immersi nella quotidianità della famiglia. Gusterete un delizioso pranzo casalingo, preparato al momento dalla moglie di Chami, con ingredienti freschi e ricette locali.


Dopo pranzo, vi fermerete presso un laboratorio di antichi artigiani del rame, dove assisterete alla lavorazione del rame secondo metodi tradizionali, tramandati sin dai tempi del Regno di Kandy. Osserverete la creazione di oggetti ornamentali e utensili realizzati con cura e dedizione, secondo tecniche antiche legate alla scultura e all’artigianato artistico.

Sulla via del ritorno verso l’hotel, visiterete una fondazione di danza tradizionale, situata a pochi minuti dal tempio. Qui assisterete a una esibizione privata di danza e percussioni kandiane, un’esperienza coinvolgente e autentica. Dopo la performance, il maestro di danza locale vi insegnerà i movimenti base della danza e i ritmi del tamburo tradizionale. Se lo desidererete, potrete anche indossare il costume tipico della danza kandiana e scattare qualche foto ricordo.


Se ne avrete voglia, sarete invitati a unirvi alla famiglia del maestro Ruwan per una partita a Carrom, il tradizionale gioco da tavolo srilankese, e per imparare l’arte della costruzione degli aquiloni. Questo sarà un momento ideale per chiacchierare con la famiglia, mentre sorseggerete una tisana alle erbe accompagnata da qualche gustosa specialità locale.

In serata, farete ritorno in hotel.


6° giorno PARADENIYA - COLOMBO
6° giorno PARADENIYA - COLOMBO

Pasti Inclusi: Colazione, Pranzo e Cena

Dopo la colazione, visiterete gli impressionanti Giardini Botanici Reali di Peradeniya, un tempo riservati come giardino di piacere per i re del Regno di Kandy. I Giardini Botanici Reali sono considerati tra i più belli del Sud Asia. Nati come luogo di svago per un re singalese, oggi ospitano una straordinaria varietà di alberi e fiori tropicali e temperati. Sono presenti anche serre spettacolari dedicate alle orchidee e ai cactus. Tra le attrazioni principali troverete la Serra delle Orchidee, che custodisce una collezione di oltre 300 varietà di orchidee native dello Sri Lanka, il giardino delle felci, il giardino delle spezie e gli alberi piantati da visitatori illustri provenienti da tutto il mondo.

Al termine della visita, partirete in direzione di Colombo, con un viaggio di circa 3 ore e 15 minuti.

Colombo è una città affascinante, un perfetto equilibrio tra passato e presente, e rappresenta il centro commerciale dello Sri Lanka. I suoi primi colonizzatori – portoghesi, olandesi e britannici – hanno lasciato in eredità chiese, monumenti, nomi, religioni, usanze, cucina e persino frammenti delle loro lingue, che oggi sono stati assorbiti nella cultura e nel linguaggio locale.


Durante il tragitto, passerete davanti ad alcuni dei principali punti di interesse della città, tra cui il Municipio (Town Hall), il Tempio Gangaramaya, il Museo Nazionale di Storia Naturale, Independence Square, e altri luoghi simbolici.

Pranzerete in un ristorante locale a Colombo, dove potrete gustare sapori tipici in un ambiente autentico.

Nel pomeriggio, farete un breve giro panoramico della città insieme alla vostra guida, per ammirare le principali attrazioni della capitale commerciale dello Sri Lanka.

Successivamente, vi fermerete presso l’antico Ospedale Olandese (Old Dutch Hospital) per una tazza di tè pomeridiana. Questo edificio storico, risalente a oltre quattro secoli fa, è stato magnificamente restaurato e oggi ospita ristoranti, bar, boutique e spa. L’architettura, con i suoi soffitti alti, muri spessi, ampie finestre e pavimenti in terracotta, è un perfetto esempio di stile coloniale olandese orientale.

In seguito, effettuerete il check-in presso The Kingsbury, dove trascorrerete il resto della giornata in totale relax.


7° giorno COLOMBO
7° giorno COLOMBO

Pasti Inclusi: Colazione

Check-out dopo la prima colazione e trasferimento in Aeroporto in tempo per il vostro volo.

Transfer: circa 45 minuti.



Operatore

Mediterraneo

Lingue guida

Italiano
Giorno 1: Colombo, Habarana
Giorno 2: Habarana, Sigiriya
Giorno 3: Sigiriya, Polonnaruwa
Giorno 4: Polonnaruwa, Dambulla, Kandy
Giorno 5: Kandy
Giorno 6: Kandy, Colombo
Giorno 7: Colombo
  • Bambini 0-2 anni non compiuti: gratis (in caso di bambini 0-2 anni per info e prenotazioni contattare l'ufficio booking)
  • Trasferimenti privati da e per l’aeroporto di Colombo
  • 6 pernottamenti in camera doppia con trattamento di pensione completa, (cena in hotel e pasti in ristoranti locali durante il tour)

Habarana: Cinnamon Lodge (Camera Superior) o similare

Kandy: Amaya Hills (Deluxe room) o similare

Colombo: The Kingsbury (Camera Superior) o similare

  • Trasporto climatizzato in auto, minibus o autobus a seconda del numero di partecipanti
  • Guida privata in italiano e inglese come da programma
  • Tutti gli ingressi ai siti, le esperienze ed i pasti come da itinerario
  • Ghirlanda di fiori all’arrivo
  • Borraccia in acciaio personalizzata e riutilizzabile (sterilizzata giornalmente e riempita nel veicolo)
  • Tutte le tasse governative applicabili al momento
  • Assistenza nostro ufficio in italiano
  • Assicurazione medico-bagaglio
  • Voli a/r (aggiungibili personalizzando il pacchetto)
  • per gruppi maggiori di 3 persone, preventivi realizzabili scrivendo all'ufficio booking
  • Supplemento obbligatorio cenone di Natale €
  • Supplemento obbligatorio cenone di Capodanno €
  • Early check-in e late check-out se applicabili
  • Visto d’ingresso in Sri Lanka
  • Spese personali/mance o alter spese non previste
  • Attività facoltative, pasti, bevande e supplementi aggiuntivi menzionati o non menzionati nel programma
  • Mance
  • Tutto quanto non espressamente indicato nella voce "La quota include"


NOTE:

• Si prega di notare che l'orario di check-in in tutti gli hotel sarà alle 14:00 e il check-out è alle 12:00.

• Bar, club o simili intrattenimenti sono vietati durante i giorni di "Poya". Pertanto, l'alcol non sarà servito nelle aree pubbliche degli hotel durante questo periodo.

• I musei, le scuole, ecc., saranno chiusi durante le festività pubbliche.




Possibili alloggi

2 alloggi
Contattaci